

Verona, 6-9 Aprile
Vieni a trovarci!
STAND 55
Padiglione 2, regione Sicilia
Padiglione 2, regione Sicilia
Lorem ipsum dolor sit
amet, consectetur elit adipiscing
La storia di Palmeri prende avvio con la nobile famiglia Lutri, che ebbe una notevole influenza su Avola a partire dal XV secolo – Palazzo Lutri è ancora uno degli edifici più significativi del centro storico. Nel 2002 l’acquisto della tenuta da parte di Ueli ed Erika Breitschmid-Heiniger, proseguendo l’avventura vinicola biologica che la famiglia aveva già intrapreso con successo in Svizzera”.
La storia di Palmeri prende avvio con la nobile famiglia Lutri, che ebbe una notevole influenza su Avola a partire dal XV secolo – Palazzo Lutri è ancora uno degli edifici più significativi del centro storico. Nel 2002 l’acquisto della tenuta da parte di Ueli ed Erika Breitschmid-Heiniger, proseguendo l’avventura vinicola biologica che la famiglia aveva già intrapreso con successo in Svizzera”.
Viviamo la diversità biologica in viticoltura
Unici interpreti del terroir di Avola.
I vigneti Palmeri sono completamente coltivati secondo i severi criteri biologici. La biodiversità è molto importante qui per raggiungere l’equilibrio nel vigneto. Ecco perché seminiamo i cereali tra le file invece di lasciare il terreno aperto incolto, non usiamo prodotti chimici e lavoriamo soprattutto manualmente.